Mentre l’Agente Arancio può essere la sostanza chimica più conosciuta usata durante la guerra del Vietnam, non fu l’unica. Un intero arcobaleno di nuove formulazioni chimiche è piovuto sulle foreste e sui campi del Vietnam. Gli erbicidi arcobaleno, come erano conosciuti, furono usati come armi in guerra solo per poco più di un decennio, ma le loro conseguenze si sentono ancora oggi.
Le sostanze chimiche furono impiegate come parte dell’operazione Ranch Hand, un’operazione militare che durò dal 1962 al 1971. Il motto non ufficiale di Ranch Hand – “solo tu puoi prevenire una foresta” – si ispirava all’appello di Smokey Bear alla gente per prevenire gli incendi boschivi. Il sarcasmo ironico della frase riassume l’ironia della missione. Controverso allora e oggi, non è ancora chiaro se l’operazione Ranch Hand, una forma di guerra chimica, fosse anche consentita dal diritto internazionale.
La guerra erbicida era stata un sogno militare fin dagli anni ’40, quando i ricercatori alleati cominciarono a pensare a modi per usare sostanze chimiche per bruciare la terra. Tuttavia, i primi piani di usare prodotti chimici per, ad esempio, affamare i giapponesi rovinando i loro raccolti di riso, sono falliti.
Negli anni ’50, la Gran Bretagna fu coinvolta nell’Emergenza Malesia, un’insurrezione in una ex colonia britannica in quella che oggi è la Malesia. Nel tentativo di affamare gli insorti comunisti, le truppe britanniche spruzzarono le lussureggianti foreste con una sostanza simile a quella che divenne l’Agente Arancio. Gli insorti caddero, ma lo spray chimico ebbe altri effetti duraturi – grave erosione del suolo e problemi di salute per tutta la vita per i malesi.
“Ricordo la vista e l’odore dello spray”, ricorda Thomas Pilsch, che ha servito come controllore aereo in Vietnam del Sud nel 1968 e 1969. Alla luce del sole mattutina ad angolo basso, sembrava avere una tonalità arancione”. Spruzzando l’Agente Arancio, pensava di aiutare l’esercito degli Stati Uniti a sfondare le giungle impenetrabili del Vietnam sulla via della vittoria.
Il protocollo di Ginevra, sviluppato dopo la prima guerra mondiale per proibire l’uso di armi chimiche e biologiche in guerra, sembrerebbe vietare l’uso di queste sostanze chimiche. Ma la Gran Bretagna ha sostenuto che il conflitto era un’emergenza, non una guerra, e che il trattato non vietava l’uso di sostanze chimiche per azioni di polizia.
Il successo dell’operazione e la sua giustificazione spinsero gli Stati Uniti a continuare a sperimentare le sostanze chimiche. Nel 1961, iniziarono i test.
Gli Stati Uniti avevano a disposizione un arcobaleno di sostanze chimiche. Erano soprannominati in base al colore sui barili in cui venivano spediti. (L’Agente Arancio non appariva arancione, anche se sembrava così a Pilsch.) Una volta iniziata l’operazione Ranch Hand, circa 20 milioni di galloni di Agenti Verde, Rosa, Viola, Blu, Bianco, Arancio, Arancio II, Arancio III e Super Arancio furono spruzzati sul Vietnam del Sud. Le sostanze chimiche erano prodotte da aziende come DOW Chemical, Monsanto e Hercules, Inc.
Le operazioni “Trail dust” erano condotte dalla U.S. Air Force, i cui “cowboy” volavano con C-123 scortati da caccia. Quando si avvicinavano a un bersaglio strategico – zone dense e giungla che fornivano copertura ai Viet Cong o coltivazioni sospette per nutrire le loro truppe – i caccia sparavano bombe e napalm. Poi i polverizzatori si spostavano e innaffiavano un’area con la sostanza chimica.
Ai soldati americani fu detto che le sostanze chimiche erano sicure. Erano anche efficaci. “Abbiamo appena spazzato via quella giungla”, ha ricordato Tom Essler, un marine americano che ha servito in Vietnam tra il 1967 e il 1968, in una storia orale. “Tra gli attacchi dei B-52 e l’Agent Orange, quella bella giungla lussureggiante intorno a Khe Sanh era diventata marrone”.
Come la giungla è morta, così sono morti i raccolti. La carestia, la malnutrizione e l’inedia hanno avuto inizio. Alla fine della guerra, oltre 3,6 milioni di acri erano stati irrorati con gli erbicidi Rainbow.
Così come milioni di vietnamiti. (Anche se le stime variano, il governo del Vietnam dice che 4 milioni sono stati esposti alle sostanze chimiche, 3 milioni dei quali ora soffrono di conseguenze sulla salute). Anche i soldati americani erano stati esposti agli erbicidi, rassicurati dai loro superiori che non presentavano rischi.
Non è vero: il sessantacinque per cento dell’arcobaleno di prodotti chimici degli Stati Uniti conteneva diossine, noti cancerogeni. Le diossine entrano nel flusso sanguigno dopo essere state mangiate o toccate, si accumulano nella catena alimentare e possono causare problemi riproduttivi, cancro, interferenze ormonali, danni al sistema immunitario e problemi di sviluppo.
Suoli contaminati, perdita permanente di foreste, erosione del suolo e altri danni ambientali hanno perseguitato il Vietnam per anni. Ci sono voluti anni perché l’esercito degli Stati Uniti riconoscesse che le sostanze chimiche erano, di fatto, dannose e ancora di più perché iniziassero a risarcire le vittime per i loro effetti.
Nel frattempo, i figli dei veterani e dei vietnamiti esposti alle sostanze chimiche sono nati con gravi difetti alla nascita e malattie. Solo negli Stati Uniti, un’analisi di ProPublica suggerisce che un bambino nato da un veterano esposto all’Agente Orange aveva un terzo di probabilità in più di nascere con un difetto alla nascita. E in Vietnam, le persone che hanno vissuto sotto la pioggia di sostanze chimiche arcobaleno hanno sperimentato generazioni di effetti sulla salute.
Negli ultimi anni, è diventato chiaro che non solo il governo sapeva dei terribili effetti degli erbicidi, ma che si è affidato alle aziende chimiche per una guida tecnica invece che al proprio personale. Le compagnie avrebbero potuto usare meno diossine o non usarle nei loro prodotti, ma non l’hanno fatto. È una svolta ancora più sobria a una storia già terribile, che continua a illuminare gli orrori della guerra del Vietnam decenni dopo la sua fine.