L’organizzazione del cristianesimo tardo imperiale

Molti provinciali romani erano alti ecclesiastici cristiani. Tra la legalizzazione del cristianesimo da parte di Costantino verso il 313 e l’adozione del cristianesimo come religione legale di Roma da parte dell’imperatore Teodosio I nel 380, le comunità cristiane ricevettero immense donazioni di terra, lavoro e altri doni da imperatori e ricchi convertiti. Il clero cristiano, originariamente un corpo di anziani della comunità e di funzionari manageriali, acquisì gradualmente l’autorità sacramentale e si allineò con i gradi del servizio civile imperiale. Ogni civitas (comunità o città), un’unità urbana e il suo distretto circostante, aveva il suo vescovo (dal latino episcopus, “sorvegliante”). Poiché c’erano state più civitas romane nelle aree italiane e provinciali europee, in queste regioni c’erano più diocesi e di solito più piccole che nel lontano nord e nell’est.

Durante il V e il VI secolo, i vescovi assunsero gradualmente una maggiore responsabilità nel rifornire le città e amministrare i loro affari, sostituendo i governi locali che per secoli avevano sostenuto e costituito l’amministrazione locale dell’impero. Due vescovi, Ambrogio di Milano (339-397) e Gregorio I di Roma (papa 590-604), scrissero influenti guide sui doveri episcopali e di altri chierici e sulle responsabilità nei confronti delle congregazioni. Queste opere stabilirono degli standard per tutti i vescovi successivi e sono ancora osservate in molte chiese.

Oltre ai vescovi e ai loro subordinati, i sacerdoti, che si occupavano dei bisogni spirituali e materiali dei cristiani che vivevano nel mondo – il “clero secolare” – esistevano anche comunità di monaci e religiose che erano fuggiti dal mondo. Queste comunità erano indipendenti, anche se nominalmente sotto il controllo del vescovo locale, e seguivano diverse regole di vita – da qui la loro designazione come “clero regolare” (da regula, “regola”). La regola monastica più influente nel cristianesimo latino dopo l’VIII secolo fu quella di Benedetto di Nursia (480 ca. – 547). La regola di Benedetto prevedeva una giornata monastica di lavoro, preghiera e contemplazione, offrendo un equilibrio psicologico nella vita del monaco. Elevava anche la dignità del lavoro manuale al servizio di Dio, a lungo disprezzato dalle élite dell’antichità. Il monastero di Benedetto a Montecassino, a sud di Roma, divenne uno dei più grandi centri del monachesimo benedettino.

San Benedetto da Nursia
San Benedetto da Nursia

Abbate Benedetto da Nursia, raffigurato nell’atto di scrivere la Regola benedettina, dipinto di Herman Nieg, 1926; nella chiesa dell’Abbazia di Heiligenkreuz vicino a Baden bei Wien, Bassa Austria.

Georges Jansoone

Le origini del monachesimo risiedono nelle pratiche ascetiche dei monaci egiziani e siriani, che furono trapiantate in Europa occidentale attraverso testi come la traduzione latina del IV secolo della Vita di Sant’Antonio (del patriarca Atanasio di Alessandria) e attraverso osservatori che viaggiarono molto come il teologo e monaco Giovanni Cassiano (360-435). Queste influenze mediterranee furono tra gli ultimi esempi della rete di comunicazione del vecchio ed ecumenico mondo mediterraneo. Il monachesimo sviluppò e sostenne una potente dimensione ascetica sia nel cristianesimo greco che in quello latino, che aumentò di importanza quando il monachesimo stesso venne a definire l’ideale della vita clericale in Occidente.

Nel caso di Martino (316-397), un ex soldato romano diventato sant’uomo errante, l’ascetismo monastico fu combinato con l’ufficio episcopale, poiché Martino alla fine divenne vescovo di Tours in Gallia. Egli enfatizzò la conversione dei pagani rurali, così come l’assistenza alle élite urbane e rurali. Nella penisola iberica l’opera del monaco e vescovo Martino di Braga (515-580 circa) fu anche dedicata all’istruzione religiosa dei rustici. La sua opera fornì un modello influente per la successiva conversione dell’Europa settentrionale e orientale.

Mentre i cristiani greci chiamavano la loro chiesa e religione ortodossa, i cristiani latini adottarono il termine cattolico (da catholicus, “universale”). Il termine cristianesimo cattolico era originariamente usato per autenticare un culto cristiano normativo e ortodosso (sistema di credenze religiose e rituali) sulla base della sua universalità e per caratterizzare credenze e pratiche diverse come eterodosse sulla base del fatto che erano semplicemente locali e non riflettevano la durata, l’unanimità o l’universalità. Queste tre caratteristiche dell’ortodossia latina furono definite dallo scrittore monastico del V secolo Vincenzo di Lérins (morto intorno al 450) e adottate generalmente in tutta la Chiesa latina.

I movimenti devozionali che differivano dalle norme dell’ortodossia erano definiti come eterodossia, o eresia. Le prime di queste erano diverse forme di cristianesimo giudaizzante e lo gnosticismo, una credenza dualista nell’ascetismo e nell’illuminazione spirituale. Una volta che il cristianesimo si affermò in tutto l’impero, anche altri movimenti locali furono condannati. Il donatismo, la convinzione di molti cristiani nordafricani che i capi cristiani che si erano piegati alla persecuzione imperiale pagana prima del 313 avessero perso il loro status sacerdotale e avessero bisogno di essere riordinati, fu la prima grande pratica eterodossa ad essere considerata – e condannata – in un concilio imperiale (411). Altri movimenti furono l’arianesimo, che contestava la divinità di Gesù, e il pelagianesimo, che negava il peccato originale ed enfatizzava le capacità puramente umane di raggiungere la salvezza. Altre credenze, di solito quelle che contraddicevano le dottrine sempre più normative del trinitarismo (la credenza che la divinità includa tre persone coetanee, coeterne e consustanziali) o la cristologia (l’interpretazione della natura di Cristo), furono anche condannate come eresia.

Il cristianesimo normativo, che era espresso nella legislazione imperiale, nei concili ecclesiastici e nelle opere di influenti scrittori cristiani, divenne gradualmente la fede dei nuovi governanti regionali d’Europa. All’interno di quell’ideologia ampia e universale, tuttavia, molti dei nuovi re e dei nuovi popoli basavano le loro rivendicazioni di legittimità e di identità comune sulle proprie versioni del cristianesimo latino, espresse nella legge locale, nel rituale, nei culti dei santi, negli spazi sacri e nei santuari, e nelle reliquie dei santi. I culti dei santi e le loro reliquie servivano a territorializzare la devozione, e il controllo su di essi era un segno distintivo del potere legittimo. Sebbene il vecchio impero e le nuove terre non imperiali in Europa in cui si espandeva una nuova cultura arrivassero a chiamarsi Christianitas (“Cristianità”), in pratica erano divise in molte entità autonome che sono state chiamate “micro-cristodomini”, ciascuna basata sull’identità devozionale di re, chierici e popolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.