Osteoporosi – Chi curare

The role of FRAX and the new NOF guidelines

Dal 1995 abbiamo terapie efficaci approvate dalla FDA per ridurre il rischio di fratture osteoporotiche. Storicamente siamo dipesi dai risultati dell’osteoporosi dalla densità minerale ossea (BMD) o dall’osteopenia con fattori di rischio aggiuntivi o dalla presenza di una frattura osteoporotica per determinare chi ha bisogno di un trattamento farmacologico.I pazienti con osteoporosi e/o fratture osteoporotiche beneficiano certamente del trattamento farmacologico. I pazienti con densità ossea normale senza fratture non beneficiano del trattamento. Tuttavia, l’80% delle fratture osteoporotiche si verifica in pazienti considerati osteopenici dal test BMD. Trattare ognuno di questi pazienti eviterebbe molte più fratture, ma non è né pratico né auspicabile dal punto di vista del rischio costi/benefici. Dobbiamo identificare e concentrarci su quei pazienti a maggior rischio di frattura osteoporotica e offrire loro il trattamento.

Per affrontare questo problema l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha sviluppato il FRAX (www.shef.ac.uk/FRAX) il calcolatore del rischio di frattura che incorpora la BMD del collo femorale (anca) e altri importanti fattori di rischio per fornire stime della probabilità a 10 anni di sviluppare un’anca o altre fratture osteoporotiche (polso, braccio, colonna vertebrale) in un singolo paziente.

Lo strumento FRAX è basato su 250.000 anni di follow-up dei pazienti ed è stato convalidato in diversi grandi studi. L’uso di età, altezza, peso e fattori di rischio come la storia familiare, la presenza di artrite infiammatoria, precedenti fratture, l’uso di steroidi, il fumo e l’alcool permette di calcolare il rischio di frattura a 10 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.