Il 19 aprile 1775. Quattrocento regolari britannici si avvicinano al piccolo villaggio di Lexington, Massachusetts. Ottanta uomini della milizia locale li incontrano sul verde della città. “Restate fermi” grida il loro comandante. “Non sparate a meno che non vi sparino, ma se hanno intenzione di fare una guerra, che inizi qui”. Come si è arrivati a questo? Perché questi sudditi americani stanno affrontando il re Giorgio III e il suo impero?
Il grido di battaglia è: “nessuna tassazione senza rappresentanza”. Per dieci anni, i coloni americani hanno protestato contro le tasse imposte dalla corona britannica. Le proteste sono a volte eloquenti e a volte violente. Indipendentemente dal metodo, gli americani non hanno voce in capitolo nel governo britannico. La maggior parte dei coloni non sono ancora pronti a staccarsi, ma sono determinati a difendere i loro diritti di assemblea, di libertà di parola, di processo con giuria, di tassazione da parte dei loro rappresentanti e di portare armi.
La controversia esplode in quella mattina di aprile. Due compagnie britanniche formano una linea di battaglia sul Lexington Green. Un ufficiale britannico ordina alla milizia di disperdersi. La maggior parte degli uomini comincia a disperdersi, ma alcuni resistono ostinatamente. Un momento dopo, un colpo risuona, chi ha sparato quel primo colpo sentito in tutto il mondo non si saprà mai. Gli inglesi allora scatenano una raffica completa sulla milizia. Quando il fumo si dirada, otto americani giacciono morti e altri nove sono feriti.
In cerca di una presunta scorta di armi americane, gli inglesi avanzano verso Concord. La voce del movimento si diffonde tra i patrioti americani. A Concord, gli inglesi trovano solo i resti della scorta dei patrioti. Le vere armi sono nelle mani della milizia. Trecento americani attaccano la colonna britannica vicino al fiume Concord. Gli inglesi si ritirano. Gli americani li inseguono e si trasforma in una battaglia in corsa.
Altri miliziani, a volte chiamati Minutemen, arrivano usando sentieri di campagna per tendere imboscate ai loro nemici esausti. I soldati britannici vengono uccisi o feriti continuamente. La maggior parte finisce le munizioni. Alcuni considerano di arrendersi. Gli inglesi tornano zoppicando a Boston dopo aver perso quasi 300 uomini. Quasi miracolosamente, i patrioti americani vincono la loro prima battaglia, ma la rivoluzione è appena iniziata.
Nel giro di settimane, Boston è circondata da un esercito di milizie del New England. Mentre la notizia della prima vittoria si diffonde, altri americani entrano in azione. In maggio, un gruppo di uomini che si fanno chiamare i Green Mountain Boys, si impadronisce di Fort Ticonderoga nello stato di New York. In giugno, gli inglesi attaccano una posizione americana vicino a Boston, un’altura nota ai locali come Bunker Hill. Mentre si avvicinano le linee di battaglia di un cappotto rosso, un comandante americano dice ai suoi uomini: “non sparate finché non vedete il bianco dei loro occhi”.
Gli inglesi sono massacrati. Anche se gli inglesi catturano la collina, il morale americano sale mentre quello britannico crolla. Nonostante questi primi successi, i leader americani sanno che avranno bisogno di più di una milizia entusiasta per vincere il conflitto. Il Congresso Continentale in sessione a Filadelfia, crea l’Esercito Continentale e nomina George Washington, membro della delegazione della Virginia, a guidarlo.
Washington si precipita ad unirsi all’esercito a Cambridge, Massachusetts, dicendo al Congresso che avrà bisogno di artiglieria pesante per cacciare gli inglesi da Boston. A gennaio, ordina che il pamphlet di Thomas Paine, Common Sense, che sostiene l’indipendenza dalla Gran Bretagna, sia letto ai suoi soldati per rafforzare la loro determinazione alla causa. Washington è aiutato dal venticinquenne Henry Knox, che passa l’inverno a rimuovere i cannoni da Fort Ticonderoga e a portarli a Boston. Nonostante debba attraversare fiumi ghiacciati in slitta e scalare montagne innevate, Knox non perde neanche un cannone.
Nel marzo del 1776, l’artiglieria americana è al suo posto. Non volendo subire un bombardamento o rischiare un altro attacco, gli inglesi evacuano la città. Washington guarda mentre la flotta salpa. Sa che il nemico tornerà presto in numero ancora maggiore. La domanda è: dove?
Che i patrioti devono affrontare sfide enormi. L’impero britannico esercita un potere incredibile. Per vincere la rivoluzione gli americani avranno bisogno dell’appoggio straniero. All’inizio del 1776, la Francia inizia a inviare segretamente armi ai coloni. Ma prima che i francesi facciano di più, gli americani devono dimostrare la loro determinazione. Il 4 luglio 1776 i delegati del Congresso firmano la Dichiarazione d’Indipendenza, segnalando alla Francia che gli Stati Uniti d’America sono impegnati nella vittoria e capaci di ottenerla. La guerra per l’indipendenza è ufficialmente iniziata.
Washington sposta l’esercito continentale da Boston a New York anticipando un attacco britannico. Entro la fine di giugno, 19.000 patrioti si sono uniti a lui. E poi gli inglesi tornano. Centotrenta navi con più di 20.000 soldati entrano nel porto di New York. Un americano stupito esclama che “tutta Londra è a galla”.
Il 22 agosto, gli inglesi sbarcano a Long Island spazzando via i difensori americani nella battaglia di Brooklyn. Washington si ritira abilmente attraverso Manhattan fino a Harlem Heights. A settembre gli inglesi sbarcano a Lower Manhattan e catturano la città, poi sloggiano gli americani dalle difese di Harlem Heights. Washington si ritira di nuovo. Una parte dell’esercito si ritira a nord verso White Plains, mentre un’altra occupa una forte posizione a cavallo dell’Hudson nei forti Washington e Lee. William Howe, il comandante britannico sconfigge Washington nella battaglia di White Plains il 28 ottobre.
In novembre, decide di eliminare la minaccia alle sue spalle ai forti Washington e Lee. La battaglia di Fort Washington è un disastro. Tremila americani sono sopraffatti e catturati dall’assalto britannico. Quattro giorni dopo, gli inglesi attraversano l’Hudson e catturano Fort Lee.
L’esercito di Washington è ridotto a poche migliaia di uomini. Con il morale basso e l’arruolamento in scadenza, si ritira attraverso il New Jersey in Pennsylvania. Tutto ciò che ferma gli inglesi è il fiume Delaware e l’inverno in arrivo. Convinti che i ribelli siano tutt’altro che sconfitti, gli inglesi si distribuiscono in numerosi avamposti in tutto il New Jersey. Washington deve riaccendere la fiducia del suo esercito. Dice ai suoi uomini che se accetterete di rimanere solo un mese in più, renderete alla causa della libertà e al vostro paese quel servizio che probabilmente non potrete mai fare in nessun’altra circostanza. Thomas Paine scrive un secondo pamphlet, The American Crisis, che circola intorno ai falò e ruba la determinazione dei patrioti.
La notte di Natale del 1776, Washington mantiene la sua promessa. Muove le sue forze attraverso il fiume Delaware, coperto di ghiaccio. È una manovra disperata e pericolosa, ma funziona. I suoi uomini si radunano sulla riva opposta, e Washington lancia un attacco a sorpresa su Trenton New Jersey.
La battaglia di Trenton è una memorabile vittoria americana. Più di 1.000 Assiani vengono catturati insieme a sei cannoni, e abbastanza forniture per equipaggiare diverse brigate americane. Sette giorni più tardi, Washington preme il suo vantaggio, superando il principale esercito britannico e colpendo la guarnigione di Princeton. Ottiene un’altra vittoria e cattura quasi 200 regolari britannici. Con il suo esercito ringiovanito, Washington marcia verso Morristown e si stabilisce per il resto dell’inverno. Ci furono quasi costanti schermaglie tra patrioti e gruppi di foraggieri britannici, costringendo la guarnigione di New York City controllata dagli inglesi a fare affidamento sui rifornimenti acquistati via mare.
Nella primavera del 1777, gli inglesi elaborano un piano per isolare la Nuova Inghilterra dalle altre colonie americane. Viene ordinato a tre colonne di convergere su Albany, New York. Una colonna viene fermata a Fort Stanwix. Una ignora il piano e si muove invece verso Filadelfia, sconfiggendo una forza americana nella battaglia di Brandywine e catturando la capitale americana. Washington tenta di riconquistare questa città, ma viene sconfitto nella battaglia di Germantown.
In seguito, sposta il suo esercito a Valley Forge per l’inverno. La terza colonna britannica incontra una pesante resistenza da parte di combattenti partigiani, dando agli americani il tempo di assemblare una grande forza vicino a Saratoga. I combattimenti a Saratoga infuriano da settembre a ottobre. La vittoria è in bilico. Infine, gli americani circondano l’esercito britannico e lo costringono ad arrendersi.
L’esercito continentale soffre attraverso un inverno brutale a Valley Forge ma resiste. La disciplina migliora effettivamente grazie al regime di addestramento attuato dal barone von Steuben, un ufficiale europeo che presta la sua esperienza alla causa. È una delle più grandi dimostrazioni di determinazione americana della guerra. Sulla scia della vittoria americana a Saratoga, la Francia firma un’alleanza con gli Stati Uniti e dichiara guerra alla Gran Bretagna.
Minacciati dalla flotta francese, gli inglesi abbandonano Filadelfia. Washington li insegue attraverso il New Jersey. Il 28 giugno, Washington attacca la retroguardia britannica a Monmouth, New Jersey. Anche se la battaglia è inconcludente, l’allenamento invernale a Valley Forge ha dato i suoi frutti. I Continentali avevano tenuto duro contro i regolari britannici che continuano il loro movimento verso New York.
Per tutto il 1778, Washington mantiene la pressione su New York. La campagna tra gli eserciti diventa una terra di nessuno di spie, falsari e scaramucce. Incapaci di fare progressi nel nord-est, gli strateghi britannici spostano la loro attenzione sulle colonie del sud, dove dal 1775 infuria una guerriglia. Contano sull’appoggio dei lealisti del sud. A dicembre gli inglesi stabiliscono un punto d’appoggio catturando Savannah, in Georgia. Mesi dopo, le truppe francesi si uniscono agli americani nel tentativo di riconquistare Savannah, ma gli alleati subiscono gravi perdite e non sono in grado di riprendere la città.
L’offensiva del Sud continua nel 1780. Il 12 maggio un esercito britannico cattura Charleston, nella Carolina del Sud, insieme a più di 5.000 soldati americani e quasi l’intera forza americana nel Sud. I rinforzi americani si precipitano nelle Caroline, ma vanno poco meglio. In agosto, un altro esercito americano viene schiacciato nella battaglia di Camden. La campagna è ancora inghiottita da una feroce guerra partigiana. I vicini prendono le armi l’uno contro l’altro. Le truppe britanniche bruciano case e fattorie nella loro ricerca di patrioti. Essi induriscono la determinazione rivoluzionaria del popolo del Sud.
In ottobre, una forza di più di 1.000 lealisti britannici viene annientata nella battaglia di Kings Mountain. Washington invia altri uomini al sud dove si uniscono ai combattenti della milizia patriottica. Daniel Morgan guida gli americani a una grande vittoria a Cowpens. Ma anni di campagne lo costringono a ritirarsi. Nathaniel Greene gli subentra.
In un’estenuante campagna all’inizio del 1781, macina le forze britanniche durante una serie di ritirate strategiche verso il fiume Dan. Greene è in grado di mantenere un passo avanti agli inglesi. Attraversa il 14 febbraio, e gli inglesi senza barche, non sono in grado di inseguire, la corsa è finita. Dopo un breve riposo, Greene, ormai rinforzato, riattraversa la diga.
Il 15 marzo, a Guilford Courthouse, Greene affronta finalmente gli inglesi, combattendo fino a un sanguinoso punto morto.
Dopo Guilford, Cornwallis ritira il suo esercito malconcio ed esausto verso Wilmington. Poco dopo, marcia a nord verso la Virginia, sperando di fermare il flusso di uomini e rifornimenti verso le colonie del sud. Senza Cornwallis, Greene rientra rapidamente nelle Caroline. A Utah Springs, anche se un pareggio, Greene infligge abbastanza perdite da costringere gli inglesi a ritirarsi a Charleston, dove Greene li blocca per il resto della guerra.
Sconfitti a nord e a sud, gli strateghi britannici cercano ora di attaccare il centro. Cornwallis marcia in Virginia e insegue una forza continentale prima di far marciare il suo stanco esercito a Yorktown nel luglio 1781, dove si aspetta rinforzi via mare. Il 5 settembre le flotte inglese e francese si scontrano al largo dei promontori della Virginia. I francesi sono vittoriosi e Cornwallis è tagliato fuori.
Una forza combinata americana e francese marcia verso sud e assedia gli inglesi il 26 settembre. Il 14 ottobre, le unità di difesa americane prendono d’assalto due inglesi. Cornwallis si rende conto che non ci saranno rinforzi, né fuga. Si arrende. Più di 8.000 soldati, circa un quarto di tutte le truppe britanniche negli Stati Uniti, vengono fatti prigionieri.
La notizia di Yorktown raggiunge Londra alla fine di novembre 1781. Nel febbraio 1782, il parlamento britannico adotta una risoluzione contro l’ulteriore prosecuzione della guerra offensiva sul continente del Nord America. Il trattato di pace definitivo viene firmato nel settembre 1783.
Dopo otto anni di guerra, la più lunga guerra mai combattuta in Nord America. Gli Stati Uniti vincono la loro indipendenza. La rivoluzione americana dà inizio al più importante esperimento a cui il mondo abbia mai assistito. I popoli possono governarsi da soli? Possono trattarsi da pari a pari? La libertà può produrre potere? Finora, attraverso molte prove rigorose, l’America ha risposto: sì.
Maternidad y todo
Blog para todos