Scusa Attenborough, gli umani si evolvono ancora per selezione naturale

Charles Darwin ha notoriamente attinto al trattato di Thomas Malthus sulla crescita della popolazione umana per costruire la sua teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Malthus era preoccupato per l’aumento della popolazione delle classi inferiori nell’Inghilterra dell’inizio del XIX secolo, ma nel suo scritto Darwin vide il potenziale meccanismo dell’evoluzione.

Se una popolazione cresce troppo per essere sostenuta nel suo habitat, Malthus era preoccupato, alcuni individui devono morire prima di riprodursi. Ma Darwin ragionò che se la sopravvivenza dipende dai tratti fisici, e se questi tratti variano tra gli individui e vengono trasmessi dai genitori alla prole, allora quelli con tratti più favorevoli hanno più probabilità di sopravvivere e riprodursi.

Così nacque il principio di Darwin della selezione naturale, che ora comprendiamo opera su qualsiasi popolazione dove c’è variazione (genetica), i tratti sono ereditati (tipicamente geneticamente), e la sopravvivenza dipende da una lotta per l’esistenza date risorse limitate. Questo risulta nella diversa sopravvivenza dei lignaggi, fornendo la base per la maggior parte dei cambiamenti evolutivi.

Di recente David Attenborough, il famoso naturalista, è stato citato in The Guardian, disperando che la sovrappopolazione umana ci stia derubando della ricchezza della vita. Ha detto che gli esseri umani hanno smesso di evolversi fisicamente e geneticamente perché: “Abbiamo smesso di fare selezione naturale non appena abbiamo iniziato ad essere in grado di allevare il 90-95% dei nostri bambini che sono nati. Siamo l’unica specie ad aver fermato la selezione naturale, di sua spontanea volontà, per così dire”. L’ironia di invocare le paure malthusiane della sovrappopolazione per suggerire che sta accadendo perché abbiamo “fermato la selezione naturale” è stata apparentemente persa dal grande naturalista.

Gli esseri umani hanno davvero fermato la selezione naturale e smesso di evolversi fisicamente e geneticamente? La formulazione stessa di Darwin della selezione naturale, e molte scoperte della nuova ricerca, suggeriscono che la risposta è un clamoroso “No”.

Abbiamo fatto molti progressi nel ridurre la mortalità infantile in alcune parti del mondo e nel combattere molte malattie. Eppure la sopravvivenza dei bambini non è affatto così assicurata come suggerisce Attenborough, né è uniforme in tutto il mondo. Molte persone non hanno accesso all’assistenza sanitaria di base e continuano a morire di malattie e malnutrizione. L’accesso agli aborti, che Attenborough accusa anche di fermare la selezione naturale, ha infatti permesso ad alcune culture di eliminare selettivamente le femmine. La politica cinese del figlio unico, lodata da Attenborough, ha provocato conseguenze evolutive sconosciute. Inoltre, anche se arrivassimo al punto di “essere in grado di allevare il 90-95% dei bambini che nascono”, ciò contrasterebbe solo una delle condizioni necessarie alla selezione naturale.

Non abbiamo eliminato la variazione genetica tra gli esseri umani. Semmai, il genoma umano mostra che la variazione è aumentata con la recente esplosione della popolazione che ha generato sempre più mutazioni nelle ultime 200 generazioni. Potremmo quindi evolvere più velocemente di prima. Tra queste ci sono mutazioni che mantengono la produzione di lattasi (l’enzima per digerire il latte) accesa per tutta la vita. Questa persistenza della lattasi, benefica dopo che abbiamo addomesticato il bestiame, è nata circa 6000 anni fa in Europa. In seguito si è evoluta indipendentemente, attraverso mutazioni in diversi geni in popolazioni pastorali separate in Africa.

La colonizzazione di nuovi ambienti favorisce una riproduzione più rapida che sembra portare le donne a partorire in età più giovane. La facile disponibilità di calorie fa anche anticipare la pubertà nei paesi più ricchi. Nel frattempo, sia la selezione naturale che quella sessuale rimangono abbastanza attive anche nelle popolazioni europee durante l’era industriale.

Le malattie infettive continuano ad esercitare pressioni selettive sui nostri geni, in una corsa agli armamenti evolutiva che sta sfidando la medicina moderna man mano che gli agenti patogeni diventano resistenti ai farmaci. Alcune regioni dei nostri genomi, come quelle corrispondenti ai sistemi immunitari, sono più variabili e si evolvono più rapidamente di altre regioni. Per esempio, la mutazione dell’emoglobina che causa l’anemia falciforme conferisce anche resistenza alla malaria ed è quindi favorita nelle regioni in cui quest’ultima è prevalente. Tecniche più recenti ci permettono di trovare varianti genetiche nelle proteine che conferiscono una certa resistenza contro altre malattie (per esempio la febbre di Lassa e l’HIV) chiaramente derivanti da una selezione recente.

La microbiologia solleva nuove domande su ciò che significa essere fisicamente umani, perché il nostro corpo pullula di molti più batteri che cellule umane. Questo microbioma gioca un ruolo critico nella nostra salute. Molti di questi batteri sono soggetti alla selezione da parte di culture e ambienti umani che cambiano. Un gene che produce un enzima che aiuta i batteri marini a rompere la parete cellulare delle alghe è stato recentemente trovato nei batteri intestinali dei mangiatori di sushi giapponesi – un notevole esempio di scambio genico tra i batteri che conferisce un vantaggio selettivo agli umani.

È ironico che Attenborough tema la sovrappopolazione come una minaccia alla ricchezza della vita che ha sperimentato potrebbe portare proprio alle condizioni di alta mortalità che dice che abbiamo superato. Solo l’ingegno umano e l’evoluzione culturale possono permetterci di evitare quell’incubo malthusiano e darwiniano, e ci aiuta a preservare le meraviglie della vita che solo un Attenborough potrebbe rivelarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.