GAZETTE: Parliamo della Coppa del Mondo del 1986, e della storica partita tra Argentina e Inghilterra nei quarti di finale che cementò gran parte della celebrità di Maradona. In che modo la sua performance, e i suoi due gol, sono diventati cruciali per la sua leggenda?
SISKIND: Maradona ha segnato due gol. Il primo è noto come la “Mano di Dio” perché è così che lo spiegò dopo aver segnato usando la mano sinistra, e il secondo è il “gol del secolo”. Il primo gol ha stabilito l’eredità di Maradona come figura mitica nel Terzo Mondo e nel Sud globale. Ci sono due interpretazioni di quel gol che si rompono lungo le linee geopolitiche: La tipica visione moralistica statunitense, Il punto di vista moralistico tipico degli Stati Uniti e della Gran Bretagna dice che si tratta di un imbroglio, ma in America Latina, in Africa e nel Terzo Mondo, lo vedono come una forma di umiliazione di un’ex potenza coloniale e l’ultima espressione di astuzia o scaltrezza, che è centrale per una concezione ludica del gioco (e della vita) che si trova al di fuori del regno della moralità.
Il “gol del secolo” è arrivato solo pochi minuti dopo ed è uno di quei momenti in cui Maradona ha reso possibile l’impossibile con la sua padronanza divina del gioco. La quantità di decisioni che ha dovuto prendere durante quei 10 secondi ha mostrato un QI calcistico e un’abilità al di là di ogni comprensione, un vero genio al lavoro. C’è una venerazione universale per ciò che Maradona fece quel giorno con quei due gol, ma il secondo fu letteralmente straordinario, fuori dall’ordinario; unico, impossibile.
GAZETTE: Lei viene dall’Argentina, un paese che va pazzo per il calcio. Cosa ha rappresentato Maradona per la maggior parte degli argentini?
SISKIND: Gli argentini sono un gruppo di persone complicate, e raramente c’è accordo su qualcosa. C’era un consenso universale, un amore universale per Maradona come giocatore all’apice della sua carriera. Ma soprattutto da quando Maradona si è ritirato, è diventato più polemico e molto politico, e non aveva paura di schierarsi ed esprimere le sue opinioni politiche. Per alcune persone, la loro ammirazione per Maradona è diventata una forma condizionata di amore: “Sì, era un grande giocatore, ma era un drogato”, o “È fantastico, ma sostiene regimi politici o partiti politici con cui non sono d’accordo”. Personalmente penso che questo sia molto miope. Non si sceglie chi amare o chi piangere. Si ama chi si ama, e se pensi di poter scegliere di non amare qualcuno a causa del tuo disaccordo con lui, o a causa delle sue imperfezioni, non sai nulla dell’amore.
GAZETTE: Chi erano i critici più duri di Maradona? Chi erano i suoi fan più accaniti?
SISKIND: Ciò che è sempre stato particolarmente commovente è l’amore incondizionato della povera gente per Maradona. Durante questi ultimi giorni di lutto pubblico, ho visto centinaia di interviste con persone che dicevano che quando non avevano soldi, quando erano senza lavoro, quando erano affamati o senza speranza nelle loro miserabili vite, guardare Maradona giocare era l’unica cosa che li rendeva felici. Onestamente non capisco come questo non commuova nessuno fino alle lacrime o cambi le loro opinioni sul significato sociale del calcio e di una figura come Maradona. Era venerato in Argentina, a Napoli, in tutto il Terzo Mondo, e da coloro che, in qualsiasi parte del mondo, considerano il calcio una parte importante della loro vita. Molte delle critiche contro Maradona hanno un tono elitario, e sono anche molto moralistiche. Mi capita di pensare che il moralismo come modo di interpretare il mondo sia assolutamente poco interessante e, francamente, poco intelligente. È molto riduttivo, per non dire ipocrita. C’è una visione elitaria e un giudizio moralistico alla base di quelle forme di amore condizionato e di condanna senza mezzi termini di Maradona.
Maradona è nato a Villa Fiorito, una baraccopoli alla periferia della città di Buenos Aires. Aveva sette fratelli, suo padre era un operaio e sua madre stava a casa con i bambini. Vivevano in una casa dove quando pioveva, pioveva dentro casa. Raccontava sempre la storia di come quando era piccolo, sua madre non aveva mai fame, e di come si rese conto più tardi nella vita che sua madre non mangiava perché non c’era abbastanza cibo per tutti. La cosa interessante di Maradona è che non ha mai dimenticato o lasciato che qualcuno dimenticasse da dove veniva. Ha portato Villa Fiorito con sé ai vertici del mondo, e anche quando viveva nelle ville e aveva le auto più costose e la vita più privilegiata, ricordava sempre alla gente le sue umili origini. Questo è uno dei motivi per cui la gente povera in Argentina e a Napoli lo amava, e c’erano alcuni nell’élite che non hanno mai perdonato la qualità provocatoria e plebea di Maradona durante tutta la sua vita.
GAZETTE: Oltre alla sua dipendenza dalla cocaina, Maradona ha avuto molte relazioni con donne e cause di paternità. Come fanno i fan di Maradona ad accettare i suoi difetti?
SISKIND: Non potrebbe importarmi meno delle sue dipendenze da ogni tipo di sostanza, ma per la cronaca, Maradona non ha mai preso droghe per migliorare le prestazioni. Tuttavia, sono infastidito dai casi segnalati di violenza di genere. Mi disturba il fatto che abbia avuto molti figli e figlie che ha riconosciuto solo in tarda età. Per rispondere alla sua domanda su come si viene a patti con questi aspetti della sua vita, non lo facciamo. Perché non ce n’è bisogno. Maradona era il più imperfetto degli dei umani. Non c’è bisogno di conciliare la contraddizione che il nostro amore per lui crea in noi; semplicemente si vive con quella contraddizione nello stesso modo in cui si vive con le contraddizioni nella propria vita. Non si viene a patti con essa. La moralità e l’amore non vanno insieme.