Sei ragioni per cui le guerre che intraprendiamo spesso vanno male

Questo articolo ha più di 9 anni.
Le truppe di fanteria dell'Unione si ritirano dal campo di...

Imagine di AFP/Getty Images via @daylife

I tamburi battono per una guerra preventiva per eliminare gli impianti nucleari che l’Iran potrebbe avere. Ma una notevole cautela è d’obbligo, perché questa è fondamentalmente la stessa storia che gli americani hanno sentito non molto tempo fa, nel 2003, per promuovere la guerra preventiva contro l’Iraq. Anche se gli Stati Uniti hanno “vinto” quella guerra, le informazioni sulle presunte armi di distruzione di massa dell’Iraq si sono rivelate sbagliate, le uccisioni sono continuate per quasi un decennio, le fazioni sunnite e sciite sembrano essere di nuovo l’una contro l’altra, e con Saddam Hussein scomparso, c’è un vuoto politico/militare che il più grande vicino dell’Iraq, l’Iran, è senza dubbio desideroso di sfruttare.

Le richieste di un’altra guerra preventiva sono particolarmente ironiche considerando che l’Iran è stato un amico degli Stati Uniti. La nostra CIA ha aiutato lo scià ad assicurarsi il potere nel 1953, perché ha contribuito a prevenire la penetrazione sovietica nel Medio Oriente. Ma lo Shah ha continuato a stabilire un regime laico e autoritario che si è fatto molti nemici. L’Ayatollah Khomeini divenne uno dei nemici più formidabili dello Shah già negli anni ’60. Poiché gli Stati Uniti sostenevano lo scià, i suoi nemici divennero nostri nemici, e inaspettatamente presero il potere nel 1979. Gli Stati Uniti hanno affermato il loro status di nemico sostenendo Saddam Hussein dopo che questi ha attaccato l’Iran l’anno successivo, in quello che è diventato un bagno di sangue durato otto anni.

I leader iraniani hanno fatto praticamente di tutto per convincere il mondo che sono un branco di pericolosi fanatici, quindi la prospettiva di un Iran nucleare fa paura. Ma ormai dovremmo aver imparato che una guerra preventiva può moltiplicare le complicazioni.

Questo perché la guerra è la cosa più costosa, violenta e imprevedibile che i governi fanno. Ancora e ancora, anche le vittorie decisive possono rivelarsi gravi errori, se non catastrofi, a causa delle conseguenze non volute. Mentre potremmo essere in grado di controllare ciò che facciamo, non possiamo controllare come le altre persone reagiscono a ciò che facciamo.

Ecco 6 motivi per cui le guerre vanno male:

1. Le nazioni in guerra spesso cercano di vendicare le loro sofferenze, il che significa che è probabile che infiammino gli odi che persistono a lungo e provocano altre guerre.

Nell’aprile del 1917, il presidente Woodrow Wilson condusse gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale. Egli affermò che era “la guerra per porre fine alle guerre”. Giurò che avrebbe “reso il mondo sicuro per la democrazia”. A quel tempo, la guerra era in stallo da tre anni – nessuna delle due parti era in grado di imporre la propria volontà all’altra. Intervenendo dalla parte degli inglesi e dei francesi, Wilson rese possibile rompere lo stallo, ottenere una vittoria decisiva e dettare i termini ai perdenti.

Wilson immaginava di poter negoziare la pace sui nobili principi espressi nel suo discorso dei “Quattordici Punti” del gennaio 1918 davanti a una sessione congiunta del Congresso. Ma quasi un milione di soldati e civili britannici morirono nella guerra. Quasi 1,7 milioni di soldati e civili francesi morirono. Centinaia di migliaia di soldati morirono a causa della pandemia di influenza. Oltre alla distruzione di proprietà legata alla battaglia, i soldati in ritirata distrussero praticamente tutto ciò che poteva essere utile ai loro avversari. Craterizzarono strade, bruciarono case, demolirono fabbriche, avvelenarono pozzi, allagarono miniere, rovinarono i raccolti e massacrarono il bestiame.

Wilson, che aveva più educazione formale di qualsiasi altro precedente presidente americano, non riuscì a capire quanto determinati fossero il primo ministro britannico David Lloyd-George e il premier francese Georges Clemenceau a vendicarsi delle loro lamentele contro la Germania. Clemenceau, per esempio, ha riconosciuto che “L’odio della mia vita è stato per la Germania a causa di ciò che ha fatto alla Francia”. Wilson fu irrimediabilmente manovrato durante i negoziati del dopoguerra, e il risultato fu il vendicativo Trattato di Versailles che non aveva nulla a che fare con i Quattordici Punti.

Il trattato, imposto ai tedeschi, scatenò una tempesta di fuoco nazionalista che permise a un pazzo come Adolf Hitler di attirare migliaia di seguaci promuovendo odio e violenza. Se gli Stati Uniti fossero rimasti fuori dalla guerra, molto probabilmente si sarebbe conclusa con un qualche tipo di accordo negoziato e migliori prospettive di pace a lungo termine.

2. Lo stress travolgente della guerra può innescare caos economico, crisi politiche e regimi totalitari.

Finché Woodrow Wilson fu neutrale durante la prima guerra mondiale, non aveva motivo di preoccuparsi di ciò che facevano i russi. Ma quando entrò in guerra, ebbe un incentivo per mantenere la Russia a combattere sul fronte orientale. Questo legava i soldati tedeschi lì. Se i russi avessero abbandonato la guerra, come erano ansiosi di fare, la Germania sarebbe stata in grado di spostare alcuni dei suoi soldati sul fronte occidentale, causando più problemi agli inglesi, francesi e americani. Così Wilson fece pressione sul governo russo. La sua politica era “Niente combattimento, niente prestiti”. Corruppe i russi in difficoltà finanziarie.

Ma la Russia aveva iniziato a disintegrarsi dal giorno in cui era entrata in guerra nell’agosto 1914. Lo storico di Harvard Richard Pipes ha riferito che “l’esercito richiedeva ogni mese un minimo di 100.000-150.000 nuovi fucili, ma l’industria russa al massimo poteva fornirne solo 27.000”. Un gran numero di soldati russi furono mandati sul fronte orientale disarmati, e le madri russe erano indignate. Il governo arruolò circa 11 milioni di contadini nell’esercito, il che spopolò le fattorie e causò carenze croniche di cibo. In ogni caso, non c’era abbastanza capacità ferroviaria sia per spedire i soldati al fronte che per spedire il cibo per la gente – tre quarti delle linee ferroviarie russe avevano solo un binario. La corruzione massiccia minò il sostegno politico al governo. “Non c’è alcuna indicazione che la storia oscura e violenta della Russia abbia mai occupato l’attenzione di Wilson”, osservò il diplomatico e storico americano George F. Kennan in Russia Leaves The War (1956), che vinse un premio Pulitzer.

Tenendo la Russia in guerra, Wilson accelerò involontariamente la disintegrazione dell’esercito russo. Kennan riferì che “non solo la Russia era stata coinvolta in una grande crisi politica interna, ma aveva perso nel processo la sua reale capacità di fare la guerra. La crisi interna era di tale gravità che non c’era alcuna possibilità di una soluzione sana e costruttiva ad essa, a meno che lo sforzo bellico non potesse essere terminato immediatamente”. Rimanere in guerra, aggiunse Kennan, “forniva il grano al mulino dell’agitatore e del fanatico: le ultime persone che si sarebbe voluto incoraggiare in un momento così pericoloso”. Lenin tentò di prendere il potere tre volte durante l’estate del 1917, ma fallì anche se centinaia di migliaia di soldati russi disertavano. Lenin non ebbe successo fino al suo quarto tentativo di colpo di stato nell’ottobre 1917, quando l’esercito russo era praticamente crollato.

Il 23 agosto 1939, il successore di Lenin, Josef Stalin, approvò un patto con Hitler, impegnandosi (1) che la Germania e l’Unione Sovietica non si sarebbero attaccate a vicenda e (2) che si sarebbero divise la Polonia. “Liberando la Germania dal rischio di fare la guerra su due fronti”, ha notato lo storico francese Stéphane Courtois, “il patto portò direttamente allo scoppio della seconda guerra mondiale”. Una settimana dopo l’approvazione del pacchetto, Hitler invase la Polonia e la guerra era iniziata. Tutto questo ci sarebbe stato risparmiato se Woodrow Wilson non fosse stato così ansioso di far continuare la Russia a combattere nella prima guerra mondiale.

3. Se gli alleati hanno obiettivi contrastanti, è probabile che una guerra abbia esiti contrastanti.

Il presidente americano Franklin Delano Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill abbracciarono Stalin come alleato dopo che Hitler ordinò l’invasione dell’Unione Sovietica nel giugno 1941, anche se Hitler e Stalin erano stati fino a quel punto odiosi alleati. FDR e Churchill pensarono che avevano bisogno di tutto l’aiuto possibile.

Ma questo matrimonio di convenienza cambiò la natura della Seconda Guerra Mondiale. Non era più una lotta per la libertà, perché Stalin era uno dei peggiori assassini di massa della storia – circa 42 milioni di morti. Inoltre, i nazisti svilupparono i campi di concentramento sulla base di ciò che avevano imparato dai precedenti campi di concentramento sovietici. Rudolf Hess, che organizzò Auschwitz, citò rapporti nazisti che “descrivevano in grande dettaglio le condizioni e l’organizzazione dei campi sovietici, forniti da ex prigionieri che erano riusciti a fuggire. Grande enfasi era posta sul fatto che i sovietici, con il loro massiccio impiego di lavoro forzato, avevano distrutto interi popoli.”

Stalin sfruttò più opportunità di espandere il suo impero sovietico dopo essersi alleato con FDR e Churchill che prima. Centinaia di milioni di persone furono liberate dai nazisti, ma la maggior parte di esse furono ri-schiavizzate da Stalin. Si impadronì di Estonia, Lettonia, Lituania, generose porzioni di Polonia, Finlandia e Romania. Inoltre, Polonia, Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania dell’Est, Ungheria e Romania divennero satelliti sovietici.

L’8 agosto 1945, due giorni dopo che gli Stati Uniti lanciarono la bomba atomica su Hiroshima, l’Unione Sovietica dichiarò guerra al Giappone e conquistò altri territori. L’Unione Sovietica conquistò la Manciuria, la Mongolia interna, l’isola di Sakhalin, le Curili e la Corea. Inoltre, Stalin aiutò Mao Zedong che stava combattendo per stabilire un regime comunista in Cina. Complessivamente, entro cinque anni dopo la seconda guerra mondiale, il numero di persone soggette all’oppressione comunista in Europa e in Asia salì da 170 milioni a circa 800 milioni.

4. Un avversario vulnerabile può diventare imbattibile se guadagna inaspettatamente un grande alleato.

Al National Press Club, il 12 gennaio 1950, il Segretario di Stato Dean Acheson fece un discorso identificando le nazioni che gli Stati Uniti si impegnavano a difendere da un attacco. Il “perimetro di difesa” di Acheson in particolare non includeva la Corea del Sud. Quella nazione, dopo tutto, era stata a lungo coinvolta in conflitti che coinvolgevano i suoi vicini Cina, Russia e Giappone.

Poi il 25 giugno 1950, il dittatore comunista nordcoreano Kim Il Sung attaccò la Corea del Sud. I soldati nordcoreani attraversarono il 38° parallelo ed entrarono nella Corea del Sud. Il presidente Harry Truman decise di provare a fermare questa aggressione comunista, anche se la Corea del Sud era molto meno importante della Cina che era già caduta in mano ai comunisti l’anno precedente. Il 19 luglio Truman chiese al Congresso 10 miliardi di dollari di stanziamenti d’emergenza per finanziare una “azione di polizia” in Corea – non voleva chiedere al Congresso una dichiarazione di guerra e rischiare di essere sconfitto.

Le forze statunitensi, guidate dal generale Douglas MacArthur, sbarcarono dietro le linee nordcoreane a Inchon – una mossa molto audace – e in poche settimane stava avanzando nella Corea del Nord. Fece così bene che Truman gli lasciò una mano sostanzialmente libera. Alla fine del 1950, MacArthur disse ai giornalisti che la guerra era quasi finita.

Sarebbe stato saggio accontentarsi di occupare la capitale della Corea del Nord, Pyongyang, ma ha sfidato la fortuna continuando a dirigersi a nord verso il fiume Yalu, al confine con la Cina. Poi arrivarono rapporti che indicavano che i soldati sudcoreani erano “pesantemente impegnati con un nemico che resisteva ferocemente”. Le forze statunitensi catturarono alcuni prigionieri che si rivelarono essere cinesi. MacArthur cominciò a sentire che i “volontari” cinesi, come li chiamava il presidente Mao, avevano attraversato il confine. MacArthur commentò che la situazione non era “allarmante”. Ma il crescente numero di sparatorie suggeriva che un gran numero di soldati cinesi poteva trovarsi nella Corea del Nord. Poi il New York Times riportò che “orde di comunisti cinesi, attaccando a cavallo e a piedi al suono delle trombe, fecero a pezzi americani e sudcoreani in un massacro in stile indiano.”

In effetti, circa 300.000 soldati cinesi avevano attraversato il confine e costretto MacArthur alla ritirata. I cinesi catturarono Seoul, la capitale della Corea del Sud. Alla fine MacArthur si batté per tornare al 38° parallelo e la guerra entrò in una fase di stallo. Un armistizio fu firmato il 7 giugno 1953. Le forze armate statunitensi erano raddoppiate a 3 milioni, le spese militari erano quadruplicate, la guerra era costata circa 75 miliardi di dollari (soldi veri allora) e 54.246 vite americane erano state perse. Sei decenni dopo, le forze statunitensi sono ancora in Corea del Sud.

5. Le grandi potenze possono essere contrastate da persone che stanno combattendo per la loro patria, conoscono bene il loro territorio e non hanno altro posto dove andare.

Dopo aver corso come candidato alla pace durante le elezioni del 1964, il presidente Lyndon Johnson autorizzò l’escalation della guerra del Vietnam. Ha abbracciato la “teoria del domino” che una presa di potere comunista in un paese come il Vietnam potrebbe portare altri paesi asiatici a cadere in mano ai comunisti. Ma come notato, la più grande tessera del domino – la Cina – era già caduta.

Il presidente Johnson sembrava considerare il Vietnam come un programma di assistenza sociale. Dichiarò: “La nostra politica estera deve essere sempre un’estensione della nostra politica interna” – cioè i suoi diritti della Grande Società. “Voglio lasciare le impronte dell’America. Voglio che dicano: ‘Questo è ciò che gli americani hanno lasciato – scuole e ospedali e dighe'”. Il vicepresidente di Johnson, Hubert Humphrey, era ancora più preso dal sogno di fare del bene nelle giungle del Vietnam: “Dovremmo essere entusiasti di questa sfida, perché è qui che possiamo mettere all’opera alcune delle idee sulla… costruzione della nazione… nuovi concetti di educazione, sviluppo del governo locale, miglioramento degli standard sanitari… e davvero il raggiungimento e l’adempimento della piena giustizia sociale”

Johnson fece molti errori oltre ad avere aspettative irrealistiche. Ha microgestito la guerra e ha fortemente limitato ciò che i comandanti militari potevano fare. La sua politica di graduale escalation sembrò convincere i comunisti nordvietnamiti che gli Stati Uniti erano un guerriero riluttante che poteva essere sconfitto se persistevano abbastanza a lungo. Johnson e i suoi pezzi grossi sopravvalutarono i vantaggi americani della superiorità delle armi, specialmente della potenza aerea.

Tali politiche portarono molti osservatori a credere che se solo i militari fossero stati scatenati, avrebbero potuto vincere la guerra del Vietnam, ma ci sono ragioni per dubitarne. I vietnamiti stavano combattendo nella loro patria. Conoscevano bene le giungle, non avevano altro posto dove andare e la loro sopravvivenza era in gioco. Gli americani non conoscevano le giungle, tutti immaginavano che alla fine saremmo tornati a casa, e la sopravvivenza americana non era in gioco, perché gli Stati Uniti erano lontani più di 8.000 miglia. Inoltre, poiché gli insorti nordvietnamiti indossavano normali abiti civili e si mescolavano tra i sudvietnamiti, i soldati americani non potevano mai essere sicuri di quali fossero le persone che stavano cercando di aiutare e quali fossero i nemici che tramavano per l’omicidio e il caos. Questi sono vantaggi cruciali che i nativi hanno sempre quando hanno a che fare con una presenza militare straniera. Tali vantaggi spiegano perché le grandi potenze sono rimaste impantanate nelle guerriglie.

6. La gente non vuole che qualcun altro costruisca la sua nazione, anche quando sta facendo un casino – specialmente durante una guerra civile.

Nel 1957, la Central Intelligence Agency degli Stati Uniti ha fissato le elezioni parlamentari in Libano. L’ex ufficiale della CIA Victor Marchetti ha ricordato che “la CIA aveva aiutato ad eleggere così tanti candidati filo-americani che i politici nazionalisti arabi stabiliti erano furiosi, rendendosi conto che l’imbroglio stava erodendo la loro base di potere. La faida che stava nascendo tra i nazionalisti arabi e i cristiani filo-occidentali scoppiò in una guerra civile. Il presidente Eisenhower inviò i marines. Furono ritirati dopo pochi mesi, ma quello che era stato forse lo stato più stabile del Medio Oriente era sulla strada della totale polarizzazione e della disintegrazione finale.”

Un quarto di secolo dopo, le forze statunitensi e francesi erano di nuovo in Libano. Hanno cercato di servire come forze di pace in mezzo alla guerra civile che infuriava. Nell’ottobre 1983, due camion bomba colpirono la caserma – un invitante bersaglio fisso. Tra i morti ci furono 58 francesi e 241 americani. Il bilancio delle vittime americane comprendeva tre soldati dell’esercito, 18 marinai della marina e 220 marines. Apparentemente riconoscendo l’inutilità di cercare di arbitrare una guerra civile, il presidente Ronald Reagan ordinò che le forze statunitensi fossero ritirate dal Libano.

Nel 1993, Bill Clinton immaginò che gli Stati Uniti potessero costruire una nazione in Somalia – o come disse Madeleine Albright, allora ambasciatrice ONU di Clinton: “niente di meno che la restaurazione di un intero paese”. Il primo passo doveva essere il disarmo dei signori della guerra. Naturalmente, non sarebbero stati signori della guerra senza le loro armi, così gli Stati Uniti si trovarono coinvolti in un’altra guerra civile. Tragicamente, i soldati americani furono uccisi per niente che coinvolgesse un interesse vitale degli Stati Uniti, certamente niente che un intervento ben intenzionato fosse in grado di risolvere. Clinton riconobbe l’inutilità dell’intervento e ritirò le forze statunitensi.

L’anno successivo, tuttavia, Clinton ci riprovò. Ordinò 20.000 soldati statunitensi ad Haiti, in modo che potessero aiutare ad alleviare la fame e stabilire una democrazia. Otto anni dopo, i tassi di povertà di Haiti erano più alti, i tassi di alfabetizzazione erano più bassi di quando la missione era iniziata, e i disordini politici persistevano. Perché qualcuno fu sorpreso dall’inutilità di questo intervento? Da quando Haiti ha ottenuto l’indipendenza nel 1804, gli storici Robert Debs Heinl, Jr. e Nancy Gordon Heinl l’hanno descritta come “un paese con quasi 200 rivoluzioni, colpi di stato, insurrezioni e guerre civili.”

Dopo l’11 settembre, il presidente George W. Bush ordinò alle forze statunitensi di entrare in Afghanistan per distruggere i campi dove venivano addestrati i terroristi di Al-Qaeda. Questa missione è diventata un progetto decennale di costruzione della nazione. Ora, anche se quasi 2.000 soldati statunitensi sono morti lì e centinaia di miliardi di dollari sono stati spesi per combattere, gli afgani continuano a coltivare oppio, lapidare le donne e impegnarsi in sanguinose lotte di potere. Si potrebbe pensare che i nostri sacrifici avrebbero almeno comprato un alleato fedele. Ma il presidente afgano Hamid Karzai ha dichiarato che il suo paese si sarebbe schierato con il Pakistan in caso di conflitto con gli Stati Uniti. Gli inglesi non sono stati in grado di riformare l’Afghanistan, né i russi, e non è certo che noi saremo in grado di fare di meglio.

E’ chiaro che se l’intervento del governo non può salvare nazioni relativamente piccole come il Libano, la Somalia, Haiti o l’Afghanistan, non c’è ragione di credere che il mondo possa essere salvato facendo spendere al nostro governo più soldi e ordinando più soldati americani nel pericolo. Washington farebbe bene a salvarsi dalla bancarotta come risultato di una spesa e di un debito fuori controllo.

Quello di cui la gente ha bisogno ovunque è più libertà e libero mercato. Non possiamo imporre queste cose agli altri, ma possiamo invertire le politiche anti-business che hanno strozzato l’economia americana. Quando l’America diventerà di nuovo una dinamo, più persone all’estero troveranno nel loro interesse di adottare il tipo di politiche che funzionano per noi, proprio come milioni di persone hanno abbracciato l’inglese come lingua principale degli affari, della scienza, della tecnologia e della cultura popolare.

Abbiamo bisogno di meno interventi stranieri, non di più, per evitare di farci gratuitamente dei nemici e contribuire a situazioni difficili come quella che affrontiamo ora con l’Iran. Questo significa frenare il settore governativo – il settore della retorica bellicosa, dei sequestri, degli embarghi, dei blocchi, delle sanzioni e delle guerre. Dobbiamo incoraggiare un maggior numero di relazioni internazionali volontarie e interpersonali da parte di imprese e organizzazioni non profit, oltre che di individui. Il governo può aiutare a fare questo riducendo le restrizioni sul movimento di persone, beni e capitali.

Nel frattempo, dobbiamo essere vigili sul mantenimento di una forte difesa nazionale che possa proteggerci dalle aggressioni e, forse più importante, una forte difesa nazionale che possa dissuadere in modo convincente le aggressioni. La deterrenza è probabilmente la nostra migliore scommessa con l’Iran, come ha dimostrato di essere con l’Unione Sovietica e la Cina. Il primo ministro britannico Margaret Thatcher ha fatto a Ronald Reagan un complimento supremo quando ha dichiarato che “ha vinto la guerra fredda senza sparare un colpo”.

Jim Powell, Senior Fellow al Cato Institute, è autore di FDR’s Folly, Bully Boy, Wilson’s War, Greatest Emancipations, Gnomes of Tokyo, The Triumph of Liberty e altri libri.

uncaptioned
Ricevi il meglio di Forbes nella tua casella di posta con le ultime intuizioni degli esperti di tutto il mondo.
Carico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.